Area salute

sdr

Attività:
- consulenza e sostegno psicologico individuale e di gruppo;
- percorsi di orientamento sociale ai servizi socio-sanitari e culturali e di consulenza legale nel territorio;
- rete con i servizi sociali del territorio

APPROCCIO alla Salute

Le pratiche di Asinitas sono fortemente centrate sulla persona, intesa nella sua interezza come essere biopsicosociale.

Il concetto di salute è complesso e comprende la prevenzione della malattia, ma anche la percezione che si ha di sé stessi, il benessere psicologico e relazionale.

La cura della persona dunque passa dalla promozione di pratiche di cura del corpo, a contesti di espressione del sé e condivisione dei vissuti psicologici, a costruzione di contesti collettivi attraverso pratiche culturali, formative, di incontro, di scambio, di confronto e di mutuo aiuto fino alla finalità più ampia di costruzione di comunità.

La questione interculturale entra necessariamente a complessificare un’azione che è rivolta a una popolazione non più omogenea per cultura, lingua, estrazione sociale, età. Particolare rilievo hanno inoltre i vissuti e le esperienze altamente traumatiche, a tutti i livelli, legate alle motivazioni alla base delle migrazioni forzate, come al viaggio migratorio stesso, che il più delle volte espone gli individui, uomini, donne e bambini in condizioni estreme e violente.

La clinica transculturale parla di trauma migratorio anche in senso lato