Giornata internazionale della lingua madre
Il 21 febbraio 1952 un gruppo di studenti bengalesi dell’Università di Dacca, durante le proteste per il riconoscimento del bengalese come lingua ufficiale, viene ucciso dalla polizia pakistana. All’epoca, infatti, il Bangladesh faceva parte del Pakistan. In loro memoria, nel 1999 il Bangladesh propone alla Conferenza generale dell’UNESCO di istituire proprio per il 21 febbraio la GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA LINGUA MADRE Ogni …