admin

Giornata internazionale della lingua madre

Il 21 febbraio 1952 un gruppo di studenti bengalesi dell’Università di Dacca, durante le proteste per il riconoscimento del bengalese come lingua ufficiale, viene ucciso dalla polizia pakistana. All’epoca, infatti, il Bangladesh faceva parte del Pakistan. In loro memoria, nel 1999 il Bangladesh propone alla Conferenza generale dell’UNESCO di istituire proprio per il 21 febbraio la GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA LINGUA MADRE Ogni …

Giornata internazionale della lingua madre Leggi altro »

La fabbrica delle parole

6, 7 e 8 Dicembre 2019, Roma “Non può essere il caso a muovere la parola poiché essa fonda i rapporti tra gli esseri del creato”. (Marcele Griaule, Dio d’acqua) Proponiamo un laboratorio di formazione per la didattica dell’italiano come lingua non materna. Sperimenteremo metodi narrativi ed espressivi per la ricerca di una parola viva, pulsante, espressiva …

La fabbrica delle parole Leggi altro »

Calendario dei colloqui per il Servizio Civile e GRADUATORIA finale

GRADUATORIE 2019 – Data di pubblicazione 15/11/2019 Nome Cognome Esito Selezione Punteggio Sede  Data Inizio Prevista SONIA VALENTINI idoneo selezionato 55 Torpignattara 16/12/2019 LAURA ELENA BENNA idoneo selezionato 55 Via Ostiense 16/12/2019 MARILENA PROIETTI idoneo selezionato 53 Via Ostiense 16/12/2019 ELISABETTA DELLA MORA idoneo selezionato 52 Torpignattara 16/12/2019 MIRIANA CHIZARI idoneo selezionato 51 Torpignattara 16/12/2019 …

Calendario dei colloqui per il Servizio Civile e GRADUATORIA finale Leggi altro »

APPUNTAMENTO CON LA DOTTORESSA

Incontri sulla salute della donna e del bambino Asinitas in collaborazione con Médecins du Monde organizza otto appuntamenti con un medico internista, suddivisi in due cicli: il primo riguardante la salute della donna e il secondo quella del bambino. L’obiettivo è quello di informare le donne sulla propria salute riproduttiva e sulla prevenzione, sull’alimentazione, sulla …

APPUNTAMENTO CON LA DOTTORESSA Leggi altro »

Servizio Civile Universale – “Parlo dunque sono 2019”

Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha da poco pubblicato il nuovo bando per la selezione di 39.646 volontari da impiegare in Italia e all’estero. Tra i tanti progetti presentati, c’è anche il nostro Parlo dunque sono 2019: una ricerca-azione sulla lingua seconda come spazio di accoglienza per donne migranti, richiedenti asilo …

Servizio Civile Universale – “Parlo dunque sono 2019” Leggi altro »

Formazione “Fare scuola, fare pensiero, fare anima”

28/29/30 settembre 2019 Casa-laboratorio Cenci, Amelia (TR) Iniziamo il nostro ciclo di formazioni per l’anno 2019/2020 in un luogo che occupa un posto molto speciale nel nostro cuore e che ci ha fatto crescere, riflettere e migliorare! Stiamo parlando della Casa-Laboratorio Cenci, immersa nel verde della campagna umbra. “Fare scuola, fare pensiero, fare anima” si …

Formazione “Fare scuola, fare pensiero, fare anima” Leggi altro »