admin

DIMMI – Diari Multimediali Migranti

A gennaio chiuderemo il percorso che ci ha coinvolti nel progetto DIMMI (DIARI MULTIMEDIALI MIGRANTI): un progetto sostenuto dalla Regione Toscana con l’obiettivo di sensibilizzare e coinvolgere i cittadini sui temi della pace, della memoria e del dialogo interculturale tramite la narrazione auto-biografica. Abbiamo coinvolto alcuni dei nostri studenti in un ciclo di incontri con …

DIMMI – Diari Multimediali Migranti Leggi altro »

SPIRAGLI URBANI – Il teatro come costruzione di comunità tra le comunità

Parleremo di teatro comunitario come forza in grado di fare e trasformare le comunità con esperti, colleghi e appassionati, venerdì 11 Gennaio 2018 all’Angelo Mai – Roma. Presenteremo i nostri laboratori di teatro comunitario del 2019 gustando un apericena generosamente offerto dall’Angelo Mai. E replicheremo, per chi l’avesse perso, lo spettacolo Narikontho – Voci oltre …

SPIRAGLI URBANI – Il teatro come costruzione di comunità tra le comunità Leggi altro »

“CITTÀ SOSPESA”. Corso di teatro comunitario da Gennaio 2019 – III Edizione

Il teatro come luogo di una nuova diversa umanità, interculturale, plurilingue e meticcia. Il teatro come costruzione di senso. Il teatro come cura ed esplorazione di immaginari condivisi. Il teatro come la miglior educazione all’immedesimazione, all’empatia, al co-respiro, al fare insieme. Il teatro come costruzione di comunità.     Il corso si terrà nella nostra sede …

“CITTÀ SOSPESA”. Corso di teatro comunitario da Gennaio 2019 – III Edizione Leggi altro »

Scuole di italiano resistenti per un NATALE ostinato e resistente!

  La bellezza dell’asino, la bellezza che si ignora, la bellezza di chi non sa di essere bello come i bambini, come gli animali. Ci ritroviamo nella testarda perseveranza dell’asino, nella sua semplicità e immediatezza. Ci ritroviamo nelle sue orecchie, orecchie lunghe e mobili d’asino per ascoltare, nei suoi occhi umidi e profondi… nel raglio …

Scuole di italiano resistenti per un NATALE ostinato e resistente! Leggi altro »

Tavola rotonda su maternità migrante – mercoledì 12 dicembre dalle 16.30

Parole di mamma tavola rotonda sul tema della maternità migrante mercoledì 12 dicembre alle 16.30 presso il Centro Interculturale Miguelim di Asinitas Via Policastro 45 II piano ingresso sul retro     Diventare madre è una sfida e un impegno fisico, psichico, sociale e culturale, e un processo di ridefinizione identitaria di grande portata. Affrontare …

Tavola rotonda su maternità migrante – mercoledì 12 dicembre dalle 16.30 Leggi altro »

OVUNQUE PROTEGGI – Racconti di un viaggio chiamato maternità

OVUNQUE PROTEGGI Racconti di un viaggio chiamato Maternità Cerchio di donne per narrare l’esperienza della maternità . Un momento e spazio intimo e protetto dedicato alla condivisione del tempo dell’attesa, il tempo della partenza e il tempo del cambiamento. Ogni donna che diventa madre realizza un attraversamento alla scoperta di nuovi saperi , nuove sensazioni, paure …

OVUNQUE PROTEGGI – Racconti di un viaggio chiamato maternità Leggi altro »

Progetto Oltre i Muri – ” Narrazioni da dentro e fuori”

Dalla prossima settimana parte il progetto “Oltre i muri: auto-narrazioni da dentro e da fuori” In collaborazione con l’Archivio delle Memorie Migranti, Un Ponte Per, Civico Zero e altre realtà, con il coordinamento del prof. Sandro Triulzi. Il progetto porta avanti pratiche condivise di auto narrazione e ascolto interattivo con italiani, migranti, minori non accompagnati …

Progetto Oltre i Muri – ” Narrazioni da dentro e fuori” Leggi altro »

Formazione: LINGUA, LINGUAGGI e PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INTEGRATA

Prossimi percorsi formativi FARE SCUOLA, FARE PENSIERO, FARE ANIMA 7-8-9 Dicembre 2018 ROMA- Centro Interculturale Miguelim via Policastro 45 (Zona Torpignattara – Metro C Malatesta) FOCUS LINGUA E LINGUAGGI – Programmazione didattica integrata Non residenziale – Costo 120 euro info e iscrizioni: formazione@asinitas.org Cecilia 3288539929 —————– 22 – 23 -24 marzo 2019 Luogo da definire …

Formazione: LINGUA, LINGUAGGI e PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INTEGRATA Leggi altro »