Elena

Diventare mamma in un paese straniero ai tempi del Covid

La gravidanza e la maternità sono delle fasi bellissime della vita di una donna ma al contempo portano un tale cambiamento che spesso fa emergere crisi, insicurezze, paure e senso di inadeguatezza. Questi sentimenti vengono amplificati ovviamente in questo periodo di pandemia. Immaginate di trovarvi ad attraversare questa fase delicata in un luogo di cui …

Diventare mamma in un paese straniero ai tempi del Covid Leggi altro »

21 FEBBRAIO – Perchè è importante la GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA LINGUA MADRE?

La giornata internazionale della lingua madre è una celebrazione indetta dall’UNESCO il 21 febbraio di ogni anno per promuovere la madrelingua, diversità linguistica e culturale e il multilinguismo. La data è stata scelta per ricordare il 21 febbraio 1952, quando diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia del Pakistan (che allora comprendeva anche il Bangladesh) mentre protestavano per il riconoscimento del bengalese come lingua ufficiale. …

21 FEBBRAIO – Perchè è importante la GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA LINGUA MADRE? Leggi altro »

Arte, teatro, scuola e città:insegnare la lingua con la bellezza EVENTO SOSPESO

E’ con grande rammarico che, in seguito alla sospensione delle attività didattiche e alla limitazione degli eventi pubblici, dichiariamo che la formazione è rimandata a data da destinarsi! «Io voglio bene a questa casa, senza il giardino dei ciliegi io non capisco più la mia vita! Se lo dovete vendere per forza, allora vendete anche …

Arte, teatro, scuola e città:insegnare la lingua con la bellezza EVENTO SOSPESO Leggi altro »

Insegnare a leggere e scrivere con gli strumenti Montessori e l’educazione attiva

31 gennaio 1/2 febbraio 2020 Centro Interculturale MiguelimVia Policastro 45 – ROMA QUALI STRATEGIE POSSIBILI PER COSTRUIRE UN PERCORSO DIDATTICO PERCORRIBILE DA TUTTI MA CENTRATO SU OGNI STUDENTE? Al centro del corso di formazione il tema degli analfabetismi, da quelli strumentali e funzionali tipici della scrittura e della lettura di studenti scarsamente scolarizzati, a quelli …

Insegnare a leggere e scrivere con gli strumenti Montessori e l’educazione attiva Leggi altro »

Per Natale RESISTI, FIORISCI e VOLA con i regali di ASINITAS/campagna #scuolediitalianoresistenti

Con il muro di fronte i nostri asini si ingegnano, provano a saltarli, cadono poi studiano e si rialzano: RESISTONO… Nelle difficoltà fioriscono e volano alti. SOSTIENI LE NOSTRE SCUOLE DI ITALIANO E REGALA I NOSTRI GADGETS RESISTENTI CAMPAGNA #scuolediitalianoresistenti In un periodo in cui la politica soffia sul fuoco della paura nei confronti dell’altro, …

Per Natale RESISTI, FIORISCI e VOLA con i regali di ASINITAS/campagna #scuolediitalianoresistenti Leggi altro »

Proiezione di “Tropico del Caos” e tavola rotonda sul tema dei rifugiati ambientali

Giovedì 24 ottobre ore 18 – Biblioteca Moby Dick Proiezione del documentario Tropico del Caos di Angelo Loy e a seguire tavola rotonda sul tema dei rifugiati ambientali. Un lago che si svuota, campi profughi che si riempiono. Aumento dei conflitti e in ultimo l’arrivo di Boko Haram. La crisi umanitaria. Il fim racconta quello …

Proiezione di “Tropico del Caos” e tavola rotonda sul tema dei rifugiati ambientali Leggi altro »