Corsi in partenza a settembre
Le scuole di Asinitas aprono le loro porte per le iscrizioni ai corsi di lingua italiana e gli incontri dedicati alle mamme per l’anno 2023/2024. Info e contatti in locandina.
Le scuole di Asinitas aprono le loro porte per le iscrizioni ai corsi di lingua italiana e gli incontri dedicati alle mamme per l’anno 2023/2024. Info e contatti in locandina.
Sabato 24 ore 18:30 e domenica 25 giugno 2023 ore 17:00 Teatro India, Roma Asinitas presenta La voce umana, esito del laboratorio teatrale condotto da Tamara Bartolini e Michele Baronio a partire dal mese di gennaio 2023 con un un gruppo composto da italianə e stranierə studentesse e studenti delle scuole di italiano di Asinitas. Il percorso è …
In occasione della presentazione del libro che racconta l’esperienza del laboratorio di teatro comunitario condotto da Fabiana Iacozzilli tra il 2021 e il 2022, Asinitas propone in collaborazione con Fortezza Est e Teatro e Critica un incontro per domandarsi quanto e come il teatro possa oggi continuare a essere enzima di nuove cittadinanze. Un incontro …
Abitare il ritorno – presentazione del libretto Leggi altro »
Roma, domenica 2 aprile 2023, ore 18:00 – 20:00 Serata con: – proiezione del Docufilm, – presentazione della Settimana Nazionale del Freire, – Forum esperienziale con i partecipanti. Nella primavera del 2022, il documentarista torinese Enrico Venditti realizza un cortometraggio che racconta la storia e l’approccio pedagogico che caratterizza il metodo di coscientizzazione e di …
venerdì 31 marzo, ore 14, via Policastro 45 (ingresso sul retro, secondo piano), Roma Asinitas invita tutti coloro che sono interessati alla presentazione di FUTURA, un progetto pilota, promosso da Save the Children, Forum Disuguaglianze e Diversità, Yolk e finanziato da Banca Intesa SanPaolo che intende combattere la povertà educativa e materiale femminile individuando concrete …
Dal 10 marzo al 5 aprile Anche quest’anno arrivano le uova di Pasqua di Asinitas. Dal 10 marzo al 5 aprile sarà possibile ordinare e ritirare nella sede di Via Policastro 45 le uova di cioccolato da 400 gr il cui ricavato andrà sostenere le studentesse della scuola delle donne e le loro figlie e i …
Il progetto di teatro La voce umana di Asinitas APS è stato selezionato dal bando Impatto+ 2022, promosso da Banca Etica ed Etica SGR per una raccolta fondi a sostegno del laboratorio di teatro interculturale che partirà a gennaio e terminerà nel mese di giugno 2023 con un’uscita pubblica in uno degli spazi della scena …
Il teatro interculturale incontra la città. Fai crescere questo spettacolo! Leggi altro »
Pratiche di alfabetizzazione nei laboratori di teatro comunitario 1 dicembre 2022 – presso Biblioteca Tullio De Mauro Bibliotalk è parte delle attività del progetto Fabulamundi Playwriting Europe a cura di PAV Asinitas, in collaborazione con PAV e Teatro e Critica presenta all’interno di Bibliotalk l’evento conclusivo del progetto europeo di ricerca Erasmus+ Literacy Act. Basic …
Vuoi sostenere le studentesse e gli studenti? Regala loro dei biglietti dell’autobus! Gli permetterai di venire a scuola in tranquillità senza essere costretti a dover infrangere le regole