Gli studenti volano
Le studentesse e gli studenti della scuola di italiano per rifugiati e richiedenti asilo hanno chiuso l’anno scrivendo e componendo una canzone che raccoglie le loro impressioni e i pensieri sul tempo trascorso insieme. Gli studenti volano Il titolo della canzone cita un verso del testo scritto dagli stessi studenti dopo essere stati invitati dalle …
Le uova di Pasqua di Asinitas
Dal 24 marzo al 12 aprile 2022 Arrivano le uova di Pasqua di Asinitas. Da martedì 24 marzo a martedì 12 aprile sarà possibile ordinare e ritirare nella sede di Via Policastro 45 le uova di cioccolato da 400 gr il cui ricavato andrà sostenere le bambine e i bambini che frequentano il nostro nido …
Biglietti, prego! Il diritto alla mobilità
Rimuovendo gli ostacoli lancia una campagna a sostegno delle studentesse e degli studenti delle scuole di italiano di Asinitas, promuovendo il diritto allo studio, all’emacipazione e alla mobilità di tutte e di tutti. Da più di qualche tempo un numero sempre maggiore di studentesse e di studenti delle scuole di italiano di Asinitas APS chiedono …
Dugukolò, la pelle di una comunità_Dal blog di Progetto Doors
Lo scorso 14 gennaio, presso la sede del Centro Interculturale Asinitas, si è svolto l’incontro di formazione e presentazione del libro Dugukolò, mille volte mi è mancata questa terra, facente parte della collana “I libretti”, a cura di Asinitas. Il libro racconta un anno di didattica dell’italiano nella scuola di italiano per migranti, rifugiati e richiedenti asilo …
Dugukolò, la pelle di una comunità_Dal blog di Progetto Doors Leggi altro »
Servizio Civile Universale 2022
Asinitas apre le sue porte a 6 giovani Il Dipartimento per le Politiche Giovanili ed il Servizio Civile ha pubblicato il Bando per la selezione dei volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/avvisi-e-bandi/servizio-civile/bandi-di-selezione-volontari/bando-ordinario-2021/ La scadenza per fare domanda è il 26 gennaio 2022 alle ore 14. Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati …
Dugukolò – formazione e presentazione del libro
Asinitas con il sostegno del progetto DOORS, capofilato da CIES Onlus, selezionato dall’impresa sociale Con I bambini, presenta il libro DUGUKOLÒ Mille volte mi è mancata questa terra Un anno di laboratori nelle scuole di Asinitas Dukugolò è il racconto di un’esperienza di didattica dell’italiano come lingua seconda, svolta in un anno di lavoro nelle classi …
Dugukolò – formazione e presentazione del libro Leggi altro »
spiRagli – PORTE APERTE AD ASINITAS
Ph. Paolo Pirani Mercoledì 22 dicembre 2021 dalle ore 17:30, via Policastro 45, Roma L’associazione Asinitas APS apre le sue porte per trascorrere una serata insieme a tutti coloro che hanno voglia di scoprire o riscoprire le attività che svolge da anni a Torpignattara: le scuole di italiano per stranieri, i laboratori di teatro comunitario, …
E’ nato “Il villaggio di Policastro”
Agli inizi di settembre 2021 Asinitas e l’associazione La Leggera hanno incontrato le altre realtà che operano nel complesso di Via Policastro 45 per coinvolgerle nella realizzazione di un sogno comune: un percorso di rigenerazione degli spazi esterni col fine di recuperare l’area verde e renderla uno spazio di incontro e condivisione fruibile da tutti …