
Contesti sociali
Creare contesti sociali di incontro che favoriscano lo sviluppo della persona nei suoi aspetti corporei, affettivi, cognitivi e nel suo potenziale creativo, siano essi bambini, ragazzi, adulti, donne, anziani, con particolare attenzione alla ricerca sul metodo per l’apprendimento della lingua italiana L2.

Intervento Pedagogico
Elaborare metodi di intervento pedagogico attraverso corsi, seminari, e formazioni rivolti a operatori sociali, educatori, mediatori culturali, insegnanti.

Studi e ricerche
Promuovere ed effettuare studi e ricerche connesse con la cura e l’accoglienza delle persone migranti, persone vittime di tortura e seconde generazioni.

Materiale divulgativo
Produrre, raccogliere e diffondere inchieste radiofoniche e fotografiche, video-documentari, spettacoli teatrali e musicali, mostre, libri, giornali ed ogni altro materiale divulgativo necessario alla promozione culturale di pratiche e riflessioni sulla cura, l’educazione-formazione, l’accoglienza e la testimonianza.

Assistenza socio-sanitaria
Organizzare servizi di assistenza socio-sanitaria, legale e psicologica, anche in collaborazione con centri di ascolto e orientamento, consultori, ambulatori e servizi sociali.