COS’È LA POVERTÀ EDUCATIVA?
I minori che vivono in famiglie svantaggiate e in zone dove maggiore è l’incidenza della povertà economica o che offrono poche opportunità di apprendimento a scuola e sul territorio, sono più esposti alla povertà educativa.
Questi giovani hanno minori probabilità di raggiungere le competenze minime necessarie per crescere e lavorare nel mondo di oggi e più difficoltà a instaurare relazioni emotive con se stessi e con gli altri; una volta diventati adulti rischiano quindi di accrescere la loro condizione di povertà e di essere esclusi.