Narramondi, cantastorie di qui e d’altrove 2017

new IMG_0264

Ph. Federico D'Antoni

Nel 2017 nell'allora centro interculturale Miguelim di Asinitas nasce Narramondi, cantastorie di qui e d’altrove. 

Una trentina di donne italiane, del Bangladesh, Egitto, Palestina, Cina, Marocco, Afghanistan si incontrano e si ritrovano nel piacere del gioco e del racconto. Si scambiano fiabe e storie di qui e d’altrove. Costruiscono ponti e gettano fili nel desiderio di creare una comunità meticcia e accogliente per sé e per i propri figli. Maestre e maestri d’eccezione le guidano nella ricerca su voce, corpo e teatro di burattini.

E infine, in una bella giornata di maggio, le cantastorie debuttano nella sede di Asinitas di Torpignattara e al Teatro Verde, intrecciando in un telaio unico lingue e figure, trame e personaggi: una tigre ingrata e una donna ingenua, gli strampalati abitanti del paese di Pignatta e il mitico Giufà, la donna foca e sua figlia Iriook sospese tra due mondi...

Laboratorio a cura di Andrea Calabretta, Arianna Consoli, Bruno Leone e Sushmita Sultana

Coordinatrici: Behts Ampuero Valera, Alessandra Smerilli, Cecilia Bartoli

Tutor: Maria Stella Moschini, Maria Valeria D’Avino, Daria Mariotti

Comunicazione: Elena Canestrari

Il laboratorio è stato sostenuto dalla fondazione Altamane Italia.