Vai al contenuto
Asinitas
  • CHI SIAMO
    • Chi siamo
    • Finalità
    • Metodo
    • Tracce di storie migranti
    • Curriculum
    • Bilanci
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • LE NOSTRE ATTIVITA’
    • Le scuole di italiano e il nido interculturale
      • Scuola con richiedenti asilo, rifugiati e migranti
      • Scuola di italiano delle donne
      • Nido interculturale
    • Area socio sanitaria e percorsi con le mamme e le famiglie
      • Parole di Mamma
      • Salute Mamma e bambino
        • Corso per operatrici di accompagnamento alla maternità
      • Progetto Per mano
      • Fiocchi in Ospedale
      • Supporto psicologico
      • Orientamento sanitario
    • Teatro sociale Comunitario
      • Abitare il ritorno – laboratorio di teatro comunitario 2021
      • Laboratorio di teatro sociale “l’ombra che ride”
      • Città Sospesa – Corso di Teatro Comunitario – Da Gennaio 2019 III Edizione!
      • NARRAMONDI – Corso di Teatro Comunitario da Gennaio 2019 – III Edizione
      • Corsi di teatro comunitario Gennaio – Giugno 2018
      • Laboratorio di teatro comunitario “Mistero Buffo” di Vladimir Majakovskij
      • Narramondi – Donne che tessono storie
    • Lingue madri
    • Progetti in corso
      • DOMINO
      • ARCIPELAGO METROPOLITANO – Un aiuto gratuito per tutti e tutte
      • Il villaggio di Policastro
      • ALIMA – Accoglienza, LIngua e Mutuo Aiuto con le donne migranti nella periferia Est di Roma
      • MAMMA ALTROVE – Percorsi sociolinguistici e sanitari per mamme migranti
      • Storie dalla città di Dio
      • DOORS – Porte aperte al Desiderio come OppOrtunità di Rigenerazione Sociale
      • Carry on e Crossing
      • LaBe Lampedusa Berlin Travel Journey – Europe for Citizens Program
      • Sport for intercultural dialogue
    • Laboratori interculturali
  • FORMAZIONE
    • Finestre di metodo
    • Il laboratorio espressivo
    • Corsi di Formazione
    • Formazione mediatori
    • FAQ
    • Vuoi organizzare una formazione con noi?
    • Bibliografia
    • Curriculum formazioni
  • COSA PUOI FARE
    • Sostieni Asinitas Onlus
    • Produzioni solidali
    • ADOTTA UN PROGETTO!
    • 5 per mille
    • SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE- Progetto “Parlo dunque sono”
    • Lavora con noi
  • CONTATTI
Donaci il tuo 5x1000, CLICCA QUI!

NEWS

Workshop con la Non scuola Teatro delle Albe

Gli studenti volano

Le uova di Pasqua di Asinitas

Biglietti, prego! Il diritto alla mobilità

  • Telegram
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
Copyright © 2022 Asinitas | Powered by Tema WordPress Astra