migranti

Il teatro interculturale incontra la città. Fai crescere questo spettacolo!

Il progetto di teatro La voce umana di Asinitas APS è stato selezionato dal bando Impatto+ 2022, promosso da Banca Etica ed Etica SGR per una raccolta fondi a sostegno del laboratorio di teatro interculturale che partirà a gennaio e terminerà nel mese di giugno 2023 con un’uscita pubblica in uno degli spazi della scena …

Il teatro interculturale incontra la città. Fai crescere questo spettacolo! Leggi altro »

BIBLIOTALK_Literacy Act

Pratiche di alfabetizzazione nei laboratori di teatro comunitario 1 dicembre 2022 – presso Biblioteca Tullio De Mauro Bibliotalk è parte delle attività del progetto Fabulamundi Playwriting Europe a cura di PAV Asinitas, in collaborazione con PAV e Teatro e Critica presenta all’interno di Bibliotalk l’evento conclusivo del progetto europeo di ricerca Erasmus+ Literacy Act. Basic …

BIBLIOTALK_Literacy Act Leggi altro »

I funamboli

18 luglio 2022, ore 19:30 Parco di Villa De Sanctis, Roma I funamboli è l’esito finale del laboratorio ispirato alla storia del pifferaio di Hamelin che dopo aver usato il suo fluido magico per liberare la città dai suoi mali, deluso dai politici o dai governanti, porterà con se i ragazzini alla volta di un …

I funamboli Leggi altro »

Laboratorio di teatro e piccolo circo per ragazze/i (11 – 16 anni)

Un percorso interculturale di lezioni in cui gli allievi, di ogni provenienza, affronteranno il mondo del racconto teatrale: dal testo semplice a quello muto del mimo e della pantomima per arrivare al corpo acrobatico come racconto vivo in scena. A partire da alcuni elementi base dell’azione scenica come movimento, voce, ritmo, immaginazione, ascolto di sé …

Laboratorio di teatro e piccolo circo per ragazze/i (11 – 16 anni) Leggi altro »

APPRODARE IN UNA NUOVA LINGUA – formazione per insegnanti di italiano come lingua non materna

10/11/12 Ottobre  ISOLA DI STROMBOLI Attraverso sfondi tematici che fanno da filo rosso a tutte le attività proposte, nella magica cornice dell’isola di Stromboli, il gruppo sarà condotto in diverse esperienze laboratoriali che stimolano l’espressione e la narrazione. Queste si offrono come occasioni straordinarie di vivacizzazione della didattica della lingua, ma al contempo come occasioni …

APPRODARE IN UNA NUOVA LINGUA – formazione per insegnanti di italiano come lingua non materna Leggi altro »

Sport for Intercultural dialogue

Asinitas dal 2017 è partner del progetto “Sport for intercultural dialogue” finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea, che sperimenta e sistematizza l’utilizzo di attività sportive come strumento di promozione di dialogo tra persone di culture diverse. Il progetto fa riferimento in particolare ad attività come il calcio, touch-rugby, maratona, cricket, handball e altri sport e …

Sport for Intercultural dialogue Leggi altro »

Tutti a cena da GUSTAMONDO! Domenica 17 dicembre

Cena multietnica e solidale di Natale per raccolta fondi con ASINITASONLUS. 🇹🇷 Menù – Degustazione di piatti tipici della cucina della #Turchia conEvren Kuru,ex #studente della scuola di ASINITAS ora cuoco di Gustamundo, il progetto di inclusione #sociale attraverso la cultura #gastronomica e Prezzo: 25 € + bevanda inclusa. (#Prenotazione obbligatoria). L’incasso della serata contribuisce al …

Tutti a cena da GUSTAMONDO! Domenica 17 dicembre Leggi altro »

Fight/right – Diritti Senza Confini, Roma 16 Dicembre

Asinitas Onlus aderisce,  partecipa e sostiene la Manifestazione Nazionale #16dicembre Ore 14 da Piazza della Repubblica #Roma PER SEGUIRE LE NEWS e AGGIORNAMENTI della manifestazione clicca qui  Siamo quelle donne e quegli uomini che attraversano il pianeta, decine di milioni di persone strappate alla loro terra e ai loro cari dalle scelte geopolitiche, economiche e ambientali …

Fight/right – Diritti Senza Confini, Roma 16 Dicembre Leggi altro »