
27 Mag Il viaggio di Liù
All’interno del progetto Galassia Torpigna, i bambini e le bambine della classe II C del plesso Deledda – I.C. Laparelli – hanno partecipato durante l’anno a laboratori multimodali e narrativi per la valorizzazione del plurilinguismo.
Il viaggio di Liù…
Il nonno chiama Liù nel sogno. Liù parte per raggiungerlo. Attraversa fiumi, campi, montagne…varie persone, oggetti, elementi naturali le indicano il cammino…una stella, il fiume, un bastone, la foresta, una donna, un signore anziano.
Un uccello lo accompagna in questo viaggio.
Arriva a casa del nonno. Il nonno non si stupisce…la voce del cuore si sente da lontano, dice. Liù disegna il suo viaggio e l’uccello prende vita…
Liù fa un viaggio attraverso la scrittura cinese dove le parole sono come dei disegni e riflettono la realtà delle cose.
Angela ci aiuta a pronunciare le parole in cinese e giochiamo ad associare l’ideogramma all’immagine ricordando il suono o osservando la forma…
È ora di raccontare i nostri viaggi. Lo facciamo ricordando le tre cose più significative di un nostro viaggio importante. Le disegniamo con cere e acquerelli e poi le trasformiamo in ideogrammi. I nostri ideogrammi! Scriviamo tutta la nostra storia e il nostro viaggio diventa un libro… lo raccontiamo e ci ascoltiamo: Quella volta che sono andata a casa di nonna, che ho mangiato la neve, che si è rotta la macchina, che ho regalato un fiore a mia mamma, che ho preso la seggiovia, l’aereo, il treno…
Poi ci soffermiamo ad osservare le nostre parole e i nostri disegni: abbraccio, fiore, tramonto, macchina, onde, neve, finestra, cielo…stomaco!
Come sono? tramonto colorato, neve fredda, cielo stellato, stomaco pieno, abbraccio caldo… tiriamo fuori tante qualità… e ci giochiamo a carte! Per vincere bisogna comporre delle famiglie: le famiglie del nome!
il fiore profumato, il treno lento, la seggiovia emozionante, la scimmia simpatica
Ci trasformiamo poi in poeti e poetesse e componiamo poesie pensando a come siamo e cosa ritroviamo di noi nelle immagini e nelle parole degli altri, delle altre…
Io sono….
Ascolta le poesie: