Corsi in partenza a settembre
Le scuole di Asinitas aprono le loro porte per le iscrizioni ai corsi di lingua italiana e gli incontri dedicati alle mamme per l’anno 2023/2024. Info e contatti in locandina.
Le scuole di Asinitas aprono le loro porte per le iscrizioni ai corsi di lingua italiana e gli incontri dedicati alle mamme per l’anno 2023/2024. Info e contatti in locandina.
Roma, domenica 2 aprile 2023, ore 18:00 – 20:00 Serata con: – proiezione del Docufilm, – presentazione della Settimana Nazionale del Freire, – Forum esperienziale con i partecipanti. Nella primavera del 2022, il documentarista torinese Enrico Venditti realizza un cortometraggio che racconta la storia e l’approccio pedagogico che caratterizza il metodo di coscientizzazione e di …
venerdì 31 marzo, ore 14, via Policastro 45 (ingresso sul retro, secondo piano), Roma Asinitas invita tutti coloro che sono interessati alla presentazione di FUTURA, un progetto pilota, promosso da Save the Children, Forum Disuguaglianze e Diversità, Yolk e finanziato da Banca Intesa SanPaolo che intende combattere la povertà educativa e materiale femminile individuando concrete …
Dal 10 marzo al 5 aprile Anche quest’anno arrivano le uova di Pasqua di Asinitas. Dal 10 marzo al 5 aprile sarà possibile ordinare e ritirare nella sede di Via Policastro 45 le uova di cioccolato da 400 gr il cui ricavato andrà sostenere le studentesse della scuola delle donne e le loro figlie e i …
Vuoi sostenere le studentesse e gli studenti? Regala loro dei biglietti dell’autobus! Gli permetterai di venire a scuola in tranquillità senza essere costretti a dover infrangere le regole
18 luglio 2022, ore 19:30 Parco di Villa De Sanctis, Roma I funamboli è l’esito finale del laboratorio ispirato alla storia del pifferaio di Hamelin che dopo aver usato il suo fluido magico per liberare la città dai suoi mali, deluso dai politici o dai governanti, porterà con se i ragazzini alla volta di un …
Foto di Giuseppe Galante Giovedì 14 luglio, ore 18:45 Nuovo Teatro Ateneo, Sapienza Università di Roma Piazzale Aldo Moro n°5 In seguito all’ottenimento del primo posto nella graduatoria del Primo Bando CIVIS Open Lab/ Civic engagement – Festival Teatrale “Teatro delle Migrazioni” della Sapienza Università di Roma, Asinitas porta nuovamente in scena Abitare il ritorno. …
Abitare il ritorno. Echi e visioni di donne, uomini e oggetti Leggi altro »
Le studentesse e gli studenti della scuola di italiano per rifugiati e richiedenti asilo hanno chiuso l’anno scrivendo e componendo una canzone che raccoglie le loro impressioni e i pensieri sul tempo trascorso insieme. Gli studenti volano Il titolo della canzone cita un verso del testo scritto dagli stessi studenti dopo essere stati invitati dalle …