ASINITAS Onlus is a not-for-profit organization founded in 2005. It is active in the field of education and social work. Its mission is to promote the care, education, training, sheltering and testimony of Italian and foreign adults and minors.

Senza categoria

È aperto il Bando del Servizio Civile Universale che consente, tra diversi i programmi, di partecipare al progetto Parlo dunque sono 2025: una ricerca-azione con donne migranti, richiedenti asilo e rifugiati promosso da Asinitas e dalla Casa dei Diritti Sociali ODV, per un totale di 8 posti (6...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] Qual è il tuo oggetto importante? Con le studentesse della 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞 di Asinitas ci siamo fatte questa domanda, raccontando di noi attraverso un oggetto importante che fa parte, o ha fatto parte, della 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚. 𝐿𝑎 𝑝𝑒𝑛𝑡𝑜𝑙𝑎...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] Sono arrivati i panettoni e i pandori di Asinitas! Per Natale scegli il panettone o il pandoro con gli asini e sostieni la nostra missione: Costruire una società più accogliente; Sostenere le persone straniere, rifugiate e richiedenti asilo ad...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] Verso il primo giorno di scuola! Gli studenti e le studentesse della scuola di italiano vivono la sfida di imparare una nuova lingua, in un contesto con codici culturali sconosciuti e senza il supporto della famiglia o di una...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]In questo tempo di guerra e di violenza in cui saremmo tristemente portate a trincerarci dietro barriere e confini sempre più stretti e angusti, proponiamo un’occasione di festa e di incontro per difenderci con le armi che abbiamo:...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]Quest'anno abbiamo deciso di dedicare la nostra raccolta fondi a sostegno del progetto maternità di Asinitas. Ogni anno incontriamo circa 300 nuclei familiari e 80 bambini e bambine, 30 delle quali appena nate. Grazie alla collaborazione con il buonissimo forno...

È aperto il Bando del Servizio Civile Universale che consente, tra diversi i programmi, di partecipare al progetto Parlo dunque sono 2024: una ricerca-azione con donne migranti, richiedenti asilo e rifugiati. Se hai un’età compresa tra i 18 e i 29 anni (non compiuti, al momento della domanda) partecipa...

Orizzonti Condivisi: il Futuro di una scuola Interculturale Lunedì 15 gennaio 2024 ore 16.30 Aula Magna dell’IC F. Laparelli via Laparelli 60 – ROMA   Evento di lancio del progetto “Galassia Torpigna. Sperimentazione di un Protocollo Operativo per una Scuola Interculturale". Un modello di alleanza educativa territoriale tra istituzioni, scuole...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] Si è concluso in questi giorni il percorso formativo delle mediatrici territoriali del progetto FOR.ME. - FORmazione e MEdiazione per la costruzione di comunità interculturali, finanziato dalla chiesa Valdese con i fondi dell’8x1000. Dopo le 160 ore di formazione,...

La tua scelta0
Non hai scelto nessun prodotto
Scegli altri prodotti
0