BIBLIOTALK_Literacy Act

Pratiche di alfabetizzazione nei laboratori di teatro comunitario

1 dicembre 2022 – presso Biblioteca Tullio De Mauro

Bibliotalk è parte delle attività del progetto Fabulamundi Playwriting Europe a cura di PAV

Asinitas, in collaborazione con PAV e Teatro e Critica presenta all’interno di Bibliotalk l’evento conclusivo del progetto europeo di ricerca Erasmus+ Literacy Act. Basic literacy for adult migrants through community theatre finalizzato alla sperimentazione di percorsi di alfabetizzazione linguistica e scambio interculturale attraverso l’uso di pratiche di teatro comunitario.

L’evento si rivolge a professioniste/i dell’educazione, formatori e formatrici, artiste/i, volontari/e nel campo dell’intercultura e dell’educazione a livello nazionale ed europeo e propone: due laboratori gratuiti di pratiche di teatro e lingua, una mostra fotografica e la presentazione dei risultati della ricerca – strumenti e modelli replicabili sull’alfabetizzazione e lo scambio interculturale.

INFO E PRENOTAZIONI: contatti@asinitas.org 

PROGRAMMA DELL’EVENTO

ore 16:00/17:00  LABORATORI
gratuiti con prenotazione obbligatoria a contatti@asinitas.org (specificando a quale dei due laboratori si intende partecipare)

  • Teatro di figura e narrazione – a cura di Asinitas con Antonia D’Amore 

Riprendendo il lavoro del laboratorio teatrale Abitare il ritorno, il laboratorio propone una pratica di “animazione” di puppets di carta  e di traduzione della propria memoria in una nuova lingua

Giocando con il linguaggio, il movimento e il ritmo, Medeber Teatro propone un laboratorio di pratica fonetica come strumento concreto volto al disvelamento della voce e al rafforzamento della lingua italiana

ore 17:00 welcome coffee  

Mostra fotografica (non necessaria la prenotazione)

  • Visioni dal laboratorio di visione interculturale – Un blog diffuso
    a cura di Luca Lòtano

Il festival di arti performative Attraversamenti Multipli raccontato dal laboratorio di visione interculturale RE.M. – foto Carolina Farina

ore 17:30/19:00 BIBLIOTALK

Conduce e modera Andrea Pocosgnich (Teatro e Critica)

  • Literacy Act. Il progetto, le pratiche, gli strumenti
    Luca Lòtano (Asinitas), Serenella Martufi (Medeber Teatro)
  • Le pratiche teatrali e l’apprendimento linguistico

Sanjida Akter (Asinitas) e Giorgio Sena (Asinitas)

  • Il laboratorio di creazione teatrale
    Fabiana Iacozzilli (regista e autrice) e Mahamadou Kara Traore (partecipante tutor Asinitas)

Conclusioni, domande e confronto con il pubblico

Info sul progetto Literacy Act al sito: www.literacyact.eu 

e sul sito di Asinitas https://www.asinitas.org/literacy-act/