ASINITAS Onlus is a not-for-profit organization founded in 2005. It is active in the field of education and social work. Its mission is to promote the care, education, training, sheltering and testimony of Italian and foreign adults and minors.

Senza categoria

OFFICINA DELLA LINGUA 24-26 novembre 2017 presso la Casa-laboratorio Cenci Tre giornate di laboratori “Lo sviluppo e l’esercizio delle capacità linguistiche non vanno mai perseguiti come fini a se stessi, ma come strumenti di più ricca partecipazione alla vita sociale e intellettuale” - Da “Dieci tesi per l’educazione linguistica democratica"...

Nuova uscita della compagnia aperta Narramondi. La ricerca si è concentrata al TEATRO DELLE OMBRE, l'origine del teatro, grazie a due superbe formatrici Emanuela Ponzano e Virginie Ransart della compagnia Kaos  Questo video è il risultato dell'intreccio di diverse fiabe di tradizione. NARRAMONDI [embed]https://www.youtube.com/watch?v=DNMF8Oxgieg[/embed] Un gruppo misto di donne italiane...

Al Centro Interculturale Miguelim di Asinitas riparte Narramondi! Questo mese di ottobre si lavorerà per raccontare fiabe e storie di tradizione popolare al prossimo festival RGB Light Experience - Roma Glocal Brightness  che torna ad illuminare il Pigneto, la Maranella e Torpignattara dal 27 al 29 Ottobre 2017 Per prepararci al...

ISCRIZIONI per la scuola delle donne e per lo spazio micronido 26 e 27 settembre dalle 10 alle 13 via Policastro 45 (scale sul retro II Piano) APERTURA della scuola martedì 10 ottobre  La scuola è aperta martedì e il giovedì dalle 9.30 alle 12.30 Le mamma possono frequentare la scuola con...

A ROMA LUNEDI’ 2 OTTOBRE ORE 17 via Bargoni 40 (a Trastevere, sede del Partito Radicale) INCONTRO PUBBLICO TRA TUTTI GLI INSEGNANTI IMPEGNATI NELLA CAMPAGNA PER LO IUS SOLI IUS CULTURAE INSEGNANTI PER LA CITTADINANZA Appello di docenti ed educatori per lo ius soli e lo ius culturae Noi insegnanti...

III EDIZIONE di FORMAZIONE ASINITAS: RADICI E SPAESAMENTO Appunti per una scuola con migranti nella meravigliosa cornice dell'isola di STROMBOLI 30 settembre 2 ottobre il corpo come relazione, accoglienza e gioco i temi generatori di discorso, la lingua come narrazione di sé i laboratori espressivi, creare e raccontare con le mani pratiche di...

La Rete Scuolemigranti da settembre 2017 a gennaio 2018 inviterà a#Roma quattro realtà italiane che hanno formalizzato approcci didattici dell'#italianoL2 dedicati a #migranti analfabeti. Alcuni esperti e formatori terranno un ciclo di conferenze aperte al pubblico nell'ambito del progetto Alfamigranti (https://www.scuolemigranti.org/progetto/). La prima avrà luogo il...

Asinitas è felice di partecipare all' incontro internazionale organizzato per gli 80 anni del CEMEA (Centri di esercitazione ai metodi dell'educazione attiva) Dal 18 al 24 settembre a Nantes! Un'occasione unica per festeggiare i maestri della festa, del gioco, del laboratorio manuale, della formazione e tanto altro! https://cemea-pdll.org/Les-80-ans-des-Cemea-trois ...

La tua scelta0
Non hai scelto nessun prodotto
Scegli altri prodotti
0