MIRAGGI MIGRANTI – Laboratori di educazione interculturale e antirazzismo – 6 e 7 ottobre!

MIRAGGI MIGRANTI
La riapertura della scuole può essere un’occasione per mettere in discussione il clima di rancore e paura sempre più diffuso?

La Rete di Cooperazione Educativa (nata intorno al pensiero e all’amicizia di Mario Lodi, ma anche alla pedagogia critica di don Milani, Maria Montessori, Célestin Freinet) e la redazione di Comune-info.net promuovono due giorni di iniziative rivolte a insegnanti, educatori, genitori per legare i temi dell’accoglienza, della condivisione e dell’educazione.

È nata così una due giorni dal titolo “Miraggi migranti” (6 e 7 ottobre) quanto mai importante e bella, con oltre dieci splendidi laboratori e incontri di approfondimento tra educazione interculturale e antirazzismo, ospitati a Roma all’interno di Fabbrica di Roma, festival multidisciplinare.

A promuovere i laboratori/incontri ci saranno Lunaria, Cemea, Asinitas, AltraMente, ZaLab, Caritas di Roma/Forum per l’intercultura, Liscìa, MCE, Un ponte per…, Roberta Venturi, Anna Maria Bruni, Sabrina D’Orsi, Liberi Nantes.

Qui il programma completo e le informazioni per prenotare:

https://comune-info.net/2018/07/pedagogie-critiche-roma-e-il-mondo-scuola-senza-mura/