Il nido interculturale della scuola delle donne è uno spazio pensato per la creazione di legami di fiducia con i bambini, le bambine e le loro mamme.
E' un luogo confortevole ed educativo in cui le educatrici, insieme alle mamme straniere costruiscono i primi passi verso il distacco morbido dalla figura materna e in cui gradualmente avviene l'inserimento dei bambini in un contesto sociale in lingua italiana. Le attività e i materiali presenti all’interno di questo spazio sono pensati per agire nell’ambito dello sviluppo psico-motorio, sensoriale, creativo.

All'interno dell'équipe di lavoro è presente la figura della mediatrice linguistico culturale che ha un doppia valenza: quello di facilitare il dialogo tra le mamme e le educatrici e quello di accompagnare i bambini nel passaggio da una lingua all'altra.
Per approfondire la conoscenza si organizzano a cadenza mensile dei laboratori espressivi e manuali con le mamme e i loro piccoli.
Questi incontri sono dei momenti magici ed unici che rafforzano sia il legame tra la coppia mamma e figlia/o, sia il legame con le educatrici.