Collana Asinitas “I libretti”: narrazioni, testi, poesie, racconti, ricordi, disegni e creazioni degli studenti e delle studentesse delle scuole di italiano Asinitas ma anche interventi e approfondimenti sui temi legati alla migrazione.
Il libro Dukugolo è il racconto di un’esperienza di didattica della lingua italiana, svolta in un anno di lavoro nelle classi per rifugiati, richiedenti asilo e donne migranti di Asinitas onlus.
Le persone che arrivano a scuola sono come libri viventi, un fascio di storie che attraversano il mondo. Queste storie che arrivano ci permettono di seguire in maniera diretta l’evoluzione di quel flusso di umanità che trasforma il nostro volto e quello dei nostri quartieri, che di continuo cambia le rotte dei suoi viaggi, i luoghi di partenza e di arrivo, le ragioni per cui si lascia il proprio paese. Noi vorremmo che il passaggio di queste persone lasciasse una traccia, che le loro piccole storie, scambiate con le piccole storie di noi che qui ci siamo nati, ci aiutino a guardare con più lucidità alla grande Storia.
Il racconto ripercorre i momenti laboratoriali-espressivi svolti nell’ambito della didattica, che hanno visto da una parte una produzione oggettuale, di manufatti con valenza espressiva e simbolica, dall’altra una produzione testuale narrativa e autobiografica in lingua italiana, connessa a quella produzione.
A cura di Laura Ciavardini, Luca Lotano, Federica Mezza, Giorgio Sena.
Auto-produzione 2021
mm. 167 x 230
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.