PROGETTO FoSaM – formazione per la salvaguardia della montagna

Il progetto FoSaM, cop il sostegno economico da parte dell’Otto per Mille Chiesa Valdese Unione delle chiese Metodiste e Valdesi,  si propone di portare avanti un’azione sperimentale condotta dalla ONG Bambini nel Deserto Onlus e dall’associazione Asinitas Onlus,  promossa e gestita in comune accordo con gli enti presenti sul territorio del Mugello e con il sostegno della Regione Toscana. Un’azione che, con il supporto di un’ équipe multidisciplinare e di enti di formazione accreditati, possa contribuire a risolvere il problema della disoccupazione per i più vulnerabili e allo stesso tempo alla messa in sicurezza e manutenzione dei boschi delle nostre montagne. Il progetto intende realizzare un percorso sperimentale che possa essere incisivo ed efficace e porsi come modello replicabile e di riferimento in altri contesti italiani.

L’ONG Bambini nel Deserto e Asinitas Onlus, forti della loro esperienza pregressa nell’ambito della formazione professionale specializzata e dell’orientamento e formazione/educazione degli immigrati, hanno elaborato un progetto di Formazione Professionale rivolto a 6 giovani disoccupati e a rischio di marginalità sociale,italiani e stranieri. L’accoglienza dei beneficiari sarà gestita sul territorio del Mugello. SCHEDA PROGETTO

Screen Shot 2016-04-07 at 15.09.24 Screen Shot 2016-04-07 at 15.09.14