ASINITAS Onlus is a not-for-profit organization founded in 2005. It is active in the field of education and social work. Its mission is to promote the care, education, training, sheltering and testimony of Italian and foreign adults and minors.

Senza categoria

GLi AMICI NASCOSTI https://topipittori.blogspot.it/2014/03/lo-sguardo-di-un-bambino.html Attraverso il deserto e il mare la storia di un viaggio forzato con gli occhi di un bambino VENERDì 11 aprile 2014 dalle ore 17.00 presso il centro interculturale Miguelim di Asinitas Onlus via Policastro 45 (scale sul retro II Piano) Alla presentazione interverranno: Cecilia Bartoli, autrice del...

Riflessi d'Ascolto: Incontri per ripensare la testimonianza. Chiunque voglia approfondire vicende collettive non può farlo che attraverso la testimonianza di singole persone e l'ascolto di storie individuali e paradigmatiche in grado di accrescere la consapevolezza collettiva e l'empatia sociale. Asinitas presenta: AFGHANISTAN : OLTRE IL CONFLITTO Ne parliamo con GIULIANO...

Serata di raccolta fondi per l'ampliamento di un bacino di raccolta delle acque nel villaggio di Kikè (Mali) DOMENICA 2 MARZO 2014 ore 20.00 via Ostiense 152b  CENA A BASE DI PIATTI MALIANI PRESENTAZIONE PROGETTO CONCERTO DI KORA  con  Madya Diebate Contributo minimo 30 euro a partecipante. Prenotazione obbligatoria entro il 27/02/14 Per prenotazioni...

31 dicembre dalle ore 20.30 - Africa in movimento: libera circolazione di arti, uomini e saperi. dalle 20.30 CENA MALIANA dalle 21.30 la cena sarà accompagnata dalla musica e dalla poesia di Madya Diebate (Kora), Balkissa Maiga (poesia) e dalle narrazioni degli studenti richiedenti asilo e rifugiati della scuola di...

Progetto ReStart. Ripartiamo dai diritti. Diritto alla Libertà: AFRICA IN MOVIMENTO! Libera circolazione di uomini, donne, arti e saperi. Asinitas, Movimento degli africani e Afrodisia presentano: Awelé, il gioco della semina: una giornata dentro la pedagogia africana. il 29 Dicembre dalle ore 16 in via Ostiense 152b, presso sede Asinitas ore 16...

giovedì 19 dicembre 2013 ore 17.30-21.00 BiblioCaffè Letterario via Ostiense 95 Il Servizio Intercultura delle Biblioteche di Roma invita a partecipare aò secondo incontro del ciclo Roma come Lampedusa, per ascoltare i racconti dei rifugiati e richiedenti asilo e di chi lavora al loro fianco. ...

Scuola Carlo Pisacane  Giornata di azione globale contro il razzismo e per i diritti dei migranti, rifugiati e sfollati 18 dicembre 2013  Mare/Madre Apriamo la porta dell’accoglienza: un ponte di libri per Lampedusa   Genitori, insegnanti e alunni della scuola Carlo Pisacane aderiscono alla terza Giornata d’azione globale contro il razzismo...

La tua scelta0
Non hai scelto nessun prodotto
Scegli altri prodotti
0