E’ nato “Il villaggio di Policastro”

Agli inizi di settembre 2021 Asinitas e l’associazione La Leggera hanno incontrato le altre realtà che operano nel complesso di Via Policastro 45 per coinvolgerle nella realizzazione di un sogno comune: un percorso di rigenerazione degli spazi esterni col fine di recuperare l’area verde e renderla uno spazio di incontro e condivisione fruibile da tutti gli abitanti del quartiere. Grazie alla collaborazione tra Asinitas, La leggera, le insegnati del CPIA 1, la palestra ACSE e l’associazione Nessun Luogo è Lontano, ha preso vita il progetto Il villaggio di Policastro.

E così nel mese di ottobre sono stati mossi i primissimi passi per la costruzione di un luogo che sia al contempo uno spazio adatto alle attività educative e didattiche svolte abitualmente dagli enti che abitano l’edificio, uno spazio di convivialità e scambio per tutti coloro che vivono nel quartiere e uno spazio generatore di relazioni tra le associazioni del territorio e di consapevolezza sulla cura e il rispetto dell’ambiente.

Sin da subito sono diventati parte attiva dell’iniziativa il Comitato di quartiere di Torpignattara e la Rete Retake Torpignattara.

Perché uno spazio così?

Gli indicatori di povertà ed esclusione del Piano Sociale Regionale 2018-2020 descrivono il Municipio V come l’area di maggior disagio sociale e di emarginazione insieme ai confinanti Municipio IV e VI. Stando ai dati di Roma Capitale, infatti, risulta al penultimo posto come reddito medio dei nuclei familiari, mentre è al primo posto per consumo del suolo. La mancanza di spazi verdi e la densità abitativa, quindi, lo rendono estremamente agglomerato e popoloso.

In un contesto del genere, allora, la presenza di uno spazio verde di incontro, recuperato tramite la partecipazione collettiva degli abitanti di Torpignattara, è fondamentale per la costruzione di una comunità solidale, aperta e interculturale!

Cosa puoi fare per supportare il progetto?

  • Vestiti comodo, porta con te un paio di guanti da lavoro e partecipa ai Venerdì della terra, tutti i venerdì dalle 9:30 alle 13 o dalle 14 alle 16. Ti aspettiamo poi dalle 13 alle 14 per un bel pranzo in condivisione! Scarica la locandina, clicca qui
  • Sostieni Il villaggio di Policastro per l’acquisto degli strumenti e dei materiali utili alla rigenerazione di questo spazio. Come?

PER ULTERIORI DETTAGLI SUL PROGETTO: https://www.asinitas.org/il-villaggio-di-policastro/