Laboratorio di teatro sociale “l’ombra che ride”

64487447_10161875091745427_1501972972766756864_o

Il percorso prevede 6 mesi di laboratorio (da gennaio a giugno) condotti da Antonio Viganò (Teatro La ribalta) attraverso un intensivo al mese dal venerdì pomeriggio alla domenica sera.

Il percorso prevede inoltre 10 giorni di lavoro continuativo in giugno e troverà il suo esito finale con una messa in scena al teatro India (in almeno 2 repliche) intorno alla data del 20.

Ogni mese vi sarà un altro appuntamento, sempre di sabato in cui la mattina si avrà una lezione teorica e il pomeriggio una ripresa del laboratorio a cura di Asinitas, per esercitazione su compiti rilasciati dal regista.

Le lezioni teoriche verranno condotte da:
Andrea Porcheddu (critico teatrale con particolare interesse per il teatro sociale),
Guido di Palma (Università la Sapienza),
Luca Lotano (curatore del progetto: Spettatori migranti-attori sociali)
Cecilia Bartoli (psicoterapeuta Asinitas).

Il percorso prevede inoltre la visione comune di spettacoli teatrali a prezzi ridotti in convenzione con il Teatro di Roma.

IL COSTO DEL CORSO è di 200 euro.

E’ possibile inviare la propria candidatura specificando a questo indirizzo ceba@hotmail.it :
– Nome, cognome, età, provenienza, residenza
– Breve presentazione di sé.
– Motivazione all’iscrizione.

Sono disponibili BORSE di studio, con la possibilità di partecipare al corso gratuitamente, e borse con rimborso spese.
Al momento della candidatura specificare se e per quale borsa di studio si vuole concorrere.

LE SELEZIONI avverranno dal 24 al 26 gennaio, durante una sessione aperta a tutti i candidati gratuitamente, al termine diella quale verrà selezionato un gruppo di 20 persone.

Scarica il CALENDARIO DEL CORSO
N.B il calendario potrebbe subire qualche piccola variazione soprattutto a ridosso della messa in
scena.

Per informazioni rivolgersi a Cecilia Bartoli:
ceba@hotmail.it
3288539929