ASINITAS Onlus is a not-for-profit organization founded in 2005. It is active in the field of education and social work. Its mission is to promote the care, education, training, sheltering and testimony of Italian and foreign adults and minors.

Author: matt

CHIAMAMI X 19 e 20 giugno, ore 21 - Teatro India SOSTIENI I NOSTRI LABORATORI DI TEATRO COMUNITARIO E LE NOSTRE SCUOLE DI ITALIANO!!!! Compila il form di seguito ed effettua una donazione per prenotare il tuo posto a teatro. (minimo 8 Euro per ogni posto prenotato) ...

Esito del laboratorio di teatro comunitario Narramondi 2019 condotto da Silvio Gioia e Daniela De Angelis con un gruppo di donne eterogeneo per età e nazionalità del Centro interculturale Miguelim di Asinitas onlus. Perdere il filo, ritrovare il filo, camminare sul filo… Un susseguirsi di quadri, di lampi, di memorie, ricordi, sogni e risonanze di...

Vi invitiamo a partecipare all'assemblea dei soci Asinitas 2019! Sabato 11 maggio 2019 dalle 13.00 alle 18.30 presso la Yogurta via Viterbo 2, Manziana https://www.facebook.com/pg/laYogurta/about/?ref=page_internal Abbiamo scelto un posto fuori Roma, immerso nella natura, per regalarci un tempo "sospeso" di condivisione e di festa, in...

NARRAMONDI, DONNE CHE TESSONO STORIE Raccontare il mondo Il frutto del laboratorio teatrale Narramondi 2019 sta maturando e il 14 aprile saremo a Casa Scalabrini con una prova aperta. Lo spettacolo si inserisce nell'ambito dell'evento IN VIAGGIO CON LE PAROLE che prevede una serie di appuntamenti nel...

SECONDO APPUNTAMENTO DEI SEMINARI DI INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO COME LINGUA NON MATERNA Materiali, percorsi, linguaggi di ispirazione montessoriana Progettare un'unità didattica e costruire strumenti valorizzando la pluralità dei linguaggi Asinitas Onlus propone una formazione esperienziale sulla didattica dell'italiano come lingua non materna. Attingendo alle pratiche dell' educazione attiva, la...

[gallery size="medium" columns="4" link="none" ids="3124,3122,3123,3121"] A gennaio chiuderemo il percorso che ci ha coinvolti nel progetto DIMMI (DIARI MULTIMEDIALI MIGRANTI): un progetto sostenuto dalla Regione Toscana con l’obiettivo di sensibilizzare e coinvolgere i cittadini sui temi della pace, della memoria e del dialogo interculturale tramite la...

La tua scelta0
Non hai scelto nessun prodotto
Scegli altri prodotti
0