ASINITAS Onlus is a not-for-profit organization founded in 2005. It is active in the field of education and social work. Its mission is to promote the care, education, training, sheltering and testimony of Italian and foreign adults and minors.

Senza categoria

ASINITAS presenta LUOGHI COMUNI un documentario di Angelo Loy (Italy, 2015 , 75′) Il film racconta l’emergenza abitativa attraverso lo sguardo di Mona, una donna di origini egiziane e della sua famiglia. Le vicissitudine dello sfratto e dell’occupazione mostrano le tante scelte sofferte e obbligate ma anche la scoperta di...

Al via alla terza edizione proposta da Asinitas e InMigrazione a Roma dal 16 ottobre al 13 dicembre 2015 Scarica il Programma dettagliato La scuola per gli adulti stranieri, non solo per apprendere l’italiano ma anche per ritrovare motivazione, senso di sè, scoperta dell'altro, supporto alla persona e rafforzamento...

Presentazione di LUOGHI COMUNI agli amici romani a Villa Lauricella Occupata GIOVEDI' 18 giugno alle 20.30 via Erasmo Gattamelata 1, Roma   La visione di alcuni estratti del film saranno accompagnati dal vivo dalla musica di Piergiorgio Faraglia LUOGHI COMUNI (Italia/2015/'75) di Angelo Loy - produzione Asinitas SINOSSI Mona vive in Italia da 18 anni ma...

PRIMA  di LUOGHI COMUNI di Angelo Loy al BIOGRAFILM FESTIVAL LUNEDI' 8 GIUGNO ore 18 al Cinema Lumiere di BOLOGNA Via Azzo Gardino, 65 SINOSSI Mona vive in Italia da 18 anni ma sogna di tornare in Egitto; i suoi due figli, entrambi nati in Italia, amano l’Egitto ma non...

Bella e coloratissima festa di quartiere Alice nel Paese della Marranella torna per la sue terza edizione con tantissime proposte culturali, da laboratori di piazza, a musica di strada, teatro, danze. Per il programma dettagliato consultare il sito https://www.alicenelpaesedellamarranella.flazio.com/#!/programma2015 Noi saremo a largo Perestrello tutta la...

A te non costa nulla, per noi significa tanto! Sostieni le scuole di italiano Asinitas per una società davvero interculturale La scuola di italiano con richiedenti asilo, rifugiati e migranti incontra e accoglie ogni anno circa 150 uomini e donne, provenienti da ben 35 paesi diversi, e...

La tua scelta0
Non hai scelto nessun prodotto
Scegli altri prodotti
0