ASINITAS Onlus is a not-for-profit organization founded in 2005. It is active in the field of education and social work. Its mission is to promote the care, education, training, sheltering and testimony of Italian and foreign adults and minors.

Senza categoria

Roma, domenica 2 aprile 2023, ore 18:00 - 20:00 Serata con: - proiezione del Docufilm, - presentazione della Settimana Nazionale del Freire, - Forum esperienziale con i partecipanti. Nella primavera del 2022, il documentarista torinese Enrico Venditti realizza un cortometraggio che racconta la storia e l’approccio pedagogico che caratterizza il...

venerdì 31 marzo, ore 14, via Policastro 45 (ingresso sul retro, secondo piano), Roma Asinitas invita tutti coloro che sono interessati alla presentazione di FUTURA, un progetto pilota, promosso da Save the Children, Forum Disuguaglianze e Diversità, Yolk e finanziato da Banca Intesa SanPaolo che intende...

Dal 10 marzo al 5 aprile Anche quest'anno arrivano le uova di Pasqua di Asinitas. Dal 10 marzo al 5 aprile sarà possibile ordinare e ritirare nella sede di Via Policastro 45 le uova di cioccolato da 400 gr il cui ricavato andrà sostenere le studentesse della...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] Lo scorso mese di febbraio hanno preso ufficialmente avvio le attività del progetto FOR.ME. - FORmazione e MEdiazione per la costruzione di comunità interculturali, finanziato dalla chiesa Valdese con i fondi dell’8x1000. Lise, Farjana e Mariem sono le beneficiarie...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] Nello scorso mese di settembre l’organo deliberativo della Chiesa Valdese ha approvato, tra gli altri, il progetto FOR.ME. - FORmazione e MEdiazione per la costruzione di comunità interculturali. Con FOR.ME., ASINITAS intende sostenere il bagaglio di competenze acquisito nell’area...

Vuoi sostenere le studentesse e gli studenti? Regala loro dei biglietti dell'autobus! Clicca qui Gli permetterai di venire a scuola in tranquillità senza essere costretti a dover infrangere le regole https://youtu.be/pXt3nw_68Fo ...

18 luglio 2022, ore 19:30 Parco di Villa De Sanctis, Roma I funamboli è l'esito finale del laboratorio ispirato alla storia del pifferaio di Hamelin che dopo aver usato il suo fluido magico per liberare la città dai suoi mali, deluso dai politici o dai...

All'interno del corso Mamme e figli a scuola di Asinitas le studentesse e i loro bambini hanno realizzato dei quaderni utilizzando la tecnica della stampa serigrafica. Le mamme hanno rappresentato sulla copertina ciò che hanno imparato dal proprio figlio o dalla propria figlia, mentre i...

Le studentesse e gli studenti della scuola di italiano per rifugiati e richiedenti asilo hanno chiuso l'anno scrivendo e componendo una canzone che raccoglie le loro impressioni e i pensieri sul tempo trascorso insieme. Gli studenti volano Il titolo della canzone cita un verso del testo...

La tua scelta0
Non hai scelto nessun prodotto
Scegli altri prodotti
0