ASINITAS Onlus is a not-for-profit organization founded in 2005. It is active in the field of education and social work. Its mission is to promote the care, education, training, sheltering and testimony of Italian and foreign adults and minors.
[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]
Nel romanzo Picnic sul ciglio della strada i fratelli Strugackij immaginarono una zona invalicabile e ad alto rischio nel cuore di una cittadina dell’est sovietico. La Zona è stata generata da uno stazionamento alieno sul pianeta terrestre. Allontanandosi...
[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern" css=".vc_custom_1698134340384{padding-top: 30px !important;padding-bottom: 80px !important;}" z_index=""][vc_column][vc_column_text]
"Ogni giovedì, in quella grande sala di Asinitas che è scuola di italiano la mattina e teatro il pomeriggio, proviamo La voce umana. Indaghiamo la voce come strumento di relazione e conoscenza...
[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern" css=".vc_custom_1698134340384{padding-top: 30px !important;padding-bottom: 80px !important;}" z_index=""][vc_column][vc_column_text]
Abitare il ritorno è l’esito scenico del laboratorio condotto da Fabiana Iacozzilli con Asinitas in un gruppo transculturale e transgenerazionale di non attori a Torpignattara, che ha portato alla costruzione di una drammaturgia partita da...
[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]
Il secondo modulo è iniziato nel mese di gennaio 2022 e si è concluso a dicembre 2022.
La conduzione è stata affidata ad Alessandro Argnani della non-scuola del Teatro delle Albe, praticando una pedagogia teatrale "asinina" e anti-accademica. I ragazzi...
Nel mese di dicembre 2021 l'associazione Asinitas ha presentato l'esito finale del laboratorio di clownerie, condotto da Vladimir Olshansky.
Un gruppo di quindici donne italiane e straniere, studentesse ed ex studentesse della Scuola di italiano delle donne, partecipanti ai percorsi per le donne in gravidanza e...
Il laboratorio è iniziato ad ottobre 2021 e la prima parte si è conclusa nel mese di dicembre dello stesso anno.
La conduzione è stata affidata in questi primi tre mesi ad Annarita Colucci, Roberto Andolfi e Anton De Guglielmo di Illoco teatro
In questo primo modulo...
[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern" z_index="" padding_bottom="50" padding_top="0"][vc_column][vc_video link="https://youtu.be/VeniF8Wh17U"][/vc_column][/vc_row][vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column width="2/3"][vc_column_text]
Nel mese di ottobre 2020 l'associazione Asinitas ha presentato lo spettacolo teatrale Maison de dieu, frutto del laboratorio di teatro comunitario L'ombra che ride, condotto dal...
[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_gallery interval="3" images="20705,20701,20698,20696,20695,20694,20688" img_size="large"][/vc_column][/vc_row][vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern" css=".vc_custom_1700053253509{margin-bottom: 100px !important;}" z_index=""][vc_column width="2/3"][vc_column_text]Ph. Eleonora Scoti
Chiamami x è l'esito del laboratorio teatrale che è stato condotto nel 2019 da Sergio Giuseppe Scarlatella e Assunta Nugnes, all'interno...
[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern" css=".vc_custom_1696929754985{margin-bottom: 50px !important;}" z_index=""][vc_column][vc_video link="https://youtu.be/TY2nyeyJhlE?feature=shared"][/vc_column][/vc_row][vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column width="2/3"][vc_column_text]Nel mese di giugno 2018 l'associazione Asinitas ha presentato lo spettacolo teatrale Narikontho - voci oltre il confine, frutto del laboratorio di teatro comunitario Narramondi,...